Senza categoria

terrazza-fai-da-te-riciclare-vecchi-pneumatici-

Terrazza fai-da-te con riciclo

Personalizzare una terrazza fai-da-te con il riciclo creativo, è una di quelle attività capaci di regalare grandi soddisfazioni. L’arrivo della primavera e delle belle giornate ci invoglia a vivere di più questa parte della casa che in inverno sfruttiamo poco. Ed allora, perché non renderla ancora più accogliente arricchendola di creazioni realizzate con le proprie mani […]

Terrazza fai-da-te con riciclo Leggi tutto »

villa-colle-del-cardinale (5)

Villa Colle del Cardinale

La villa del Colle del Cardinale nasce come residenza estiva intorno al 1575 per volere del cardinale Fulvio della Corgna, nipote di papa Giulio III del Monte,  che, con molta probabilità, commissionò il progetto a Galeazzo Alessi. La  Villa attraversò varie vicissitudini legate al declino della famiglia. Nel 1644 Fulvio II, ultimo marchese e duca

Villa Colle del Cardinale Leggi tutto »

Museo Gerardo Dottori

Museo Gerardo Dottori   trova la sua collocazione all’interno  del  museo civico di Palazzo della Penna a Perugia. Palazzo   della Penna un tempo   residenza cinquecentesca della famiglia gentilizia perugina degli Arcipreti della Penna, e fu quindi anche la casa  in cui Ascanio della Penna nel XVII secolo e agli inizi del XIX il suo bis-bis nipote

Museo Gerardo Dottori Leggi tutto »

cabina_telefonica-826x532

La Cabina Telefonica

La Cabina Telefonica, è ormai un arredo urbano inutilizzato. Molto spesso è lasciata al  degrado e agli sfoghi dei teppisti di quartiere, quando non viene impiegata come ricovero per senza fissi dimora. In molti stati, La Cabina Telefonica è diventato un oggetto del recupero creativo che aiuta a  migliorare la vita dei cittadini senza dover 

La Cabina Telefonica Leggi tutto »

Museo Atelier Giuditta Brozzetti

,   La visita al  Museo Atelier Giuditta Brozzetti, che  vi  consiglio,  è  un esperienza  unica,  che vi porterà indietro di un secolo. Il Museo Atelier Giuditta Brozzetti è un luogo magico,  in cui amore e passione si uniscono all’arte della tessitura, creando dei veri capolavori. L’atmosfera e l’accoglienza vi farà sentire a casa. Proprio

Museo Atelier Giuditta Brozzetti Leggi tutto »

opere-d'arte-con-oggetti-comuni

Opere d’arte con oggetti comuni.

Quando la fantasia è viva e brillante, in un attimo nascono opere  d’arte con oggetti comuni. Esistono oggetti infatti che ci affascinano a tal punto da farne un’ opera d’arte. Sia lasciandoli allo stato in cui si trovano, sia modificandoli e lavorandoci un po. Opere d’arte con oggetti comuni: un arte riconosciuta Esiste infatti  un’arte

Opere d’arte con oggetti comuni. Leggi tutto »

silvano-d'orsi-le-sue-mille-imprese

Silvano D’Orsi e le sue mille imprese

È ceramista, pittore e scultore. Dipinge ora manichini di Dechirichiana ispirazione, ora lune giganti e colorate. Sia per tecnica che per soggetti si evolve senza sosta. È inserito nel Catalogo dell’Arte Moderna edito da Giorgio Mondadori (Milano), classificato AC: Alto interesse Critico. Fa parte del Movimento degli Arcani con cui espone in Italia e negli Stati Uniti. Nel novembre

Silvano D’Orsi e le sue mille imprese Leggi tutto »

le buchette del vino

Le buchette del Vino

Le buchette del Vino, sono dei piccoli capolavori che potrete incontrare nelle vostre passeggiate fiorentine. Camminando per le vie del centro di Firenze, infatti, vi potrebbe capitare di trovare  delle piccole aperture a forma di arco, a circa un metro da terra, sulle facciate principali o laterali dei palazzi storici. Ecco, quella che sembrerebbe un’anonima

Le buchette del Vino Leggi tutto »

la fiera dei morti

La Fiera dei Morti

Al via  oggi, 1 Novembre, La Fiera dei Morti di Perugia, che  è considerata la più grande e importante Fiera di Perugia. La Fiera dei Morti di Perugia:  Storia e Tradizione Risale all’ epoca medievale e il suo nome era allora “Fiera di Ognissanti”, essendo stata collocata nel periodo di tale ricorrenza religiosa. Si inseriva

La Fiera dei Morti Leggi tutto »

fiera del disco

Fiera del Disco

 Fiera del disco,si è svolta a Perugia la  tappa numero quattro del nuovo percorso nazionale ‘Il circo dei vinili’, che interessa le maggiori città italiane con le diverse culture e passioni musicali. A fare da location per la fiera del vinile, organizzata dall’associazione culturale Ernyaldisko in collaborazione con Music Day Roma, è stato  ancora una

Fiera del Disco Leggi tutto »

Carrello